Esame endoscopico con cavo ultrasottile a fibre ottiche per il controllo del naso, faringe, laringe (e corde vocali), della trachea, dell’esofago e dello stomaco.
Esame che consente di diagnosticare sindromi legate alle vertigini o approfondire episodi di sordità attraverso la stimolazione degli organi interni dell’orecchio.
Esame specifico spesso associato alla Nistagmografia che si esegue facendo indossare al paziente particolari occhiali per diagnosticare i disturbi legati alle vertigini.
Esame audiometrico che fornisce informazioni per localizzare una perdita uditiva neurosensoriale con interessamento di malattie del labirinto, del nervo acustico o dei centri nervosi.
Esame diagnostico endoscopico svolto con speciale strumento a fibre ottiche d’avanguardia che consente di osservare naso e laringe in maniera più approfondita rispetto ad altri esami.
Test diagnostico non invasivo che permette di valutare la morfologia delle strutture superficiali del collo ed evidenziare le presenza di eventuali patologie.
Test molto semplice e altamente affidabile, facile da eseguire, non invasivo e non pericoloso che si può eseguire durante il sonno naturale o indotto del bambino.
Esame fondamentale per la diagnosi di sociopresbiacusia, traumi da rumore acuti, sofferenza vascolare, dismetabolismi, infezioni, malattia di Meniere, malattie genetiche.
Test diagnostico funzionale per lo studio specifico della funzione uditiva in grado di distinguere le sordità di trasmissione conseguenti a patologie dell’orecchio.