Laser Skin Resurfacing

Laser CO2
Il resurfacing viso con laser CO2 è un trattamento laser che consente di eliminare o correggere la maggior parte degli inestetismi cutanei superficiali sfruttando la vaporizzazione cellulare scaturita dal raggio ad anidride carbonica. La luce emessa dal laser è intensa e così rapida da riuscire a vaporizzare e cicatrizzare l’inestetismo in pochissimi secondi, senza coinvolgere la zone limitrofe (cosa che avviene con l’utilizzo di laser meno rapidi).
Il laser skin resurfacing non vuole sostituire l’intervento di lifting classico che è in grado di correggere inestetismi di entità ed estensione maggiore, ma risponde ad una domanda sempre più ampia di pazienti che desiderano la rapida correzione di fastidiose rughe d’espressione, macchie o piccole cicatrici. Il risultato infatti è visibile sin dalla prima seduta e la pelle risulta immediatamente più liscia e compatta, con nuovo apporto di collagene. Il laser CO2 agisce sulle rughe di lieve e media profondità, donando alla pelle un aspetto più giovane, tonico e ricco. Il laser è funzionale anche al trattamento di cicatrici da acne, cheratosi, macchie solari, pigmentazioni senili o pori dilatati, che vengono eliminati senza difficoltà.

Il trattamento
L’applicazione del raggio laser viene controllata dal computer e agisce sulla pelle provocando una serie di microscopici fori. Questa azione permette una retrazione delle fibre di collagene, grazie alla quale si ottiene un effetto lifting della cute.
Generalmente, per avere risultati tangibili sono necessarie 2-3 sedute per gli interventi di lieve entità, mentre sono necessarie 3 o 5 sedute per la correzione di rughe di media profondità, osservando un mese di intervallo fra una seduta e l’altra. È bene spiegare che già la prima seduta è molto importante nel processo di trattamento complessivo perché ha carattere cumulativo. Nel momento in cui il paziente si sottopone alla seconda seduta infatti, la prima sta ancora producendo i suoi effetti.
Per vedere i primi risultati è necessario attendere qualche settimana e aspettare che la pelle avrà terminato il processo di riepitelizzazione.
Il trattamento si può ripetere dopo un paio di mesi e dopo 2 anni è possibile sottoporsi ad una seduta di mantenimento.
Una seduta dura mediamente 45 minuti e non è dolorosa grazie al sistema di raffreddamento dello strumento che desensibilizza la zona che viene trattata.
Le sedute sono eseguite in studio e già dopo la prima applicazione è possibile truccarsi.
Post-trattamento e risultati
Dopo i primi giorni la cute può mostrarsi arrossata con possibili aree di abrasione e talvolta fuoriuscita di siero. Questo processo viene riassorbito rapidamente per svelare una cute molto più fresca, compatta e rinnovata che in principio avrà una pigmentazione più rosata per poi riacquistare il suo colore naturale. Nel decorso post-trattamento Il medico consiglia di raffreddare, lavare e idratare la pelle due volte al giorno per i 2-3 giorni successivi.
Il risultato finale dipende dalla situazione di base del paziente e comporta tempistiche variabili, solitamente dopo un paio di settimane si notano gli effetti tangibili del trattamento. In questo periodo non bisogna assolutamente esporsi alla luce solare e non utilizzare prodotti fotosensibilizzanti.
Laser Erbium
Il laser Erbium emette un fascio di luce che viene assorbito dall’acqua. La nostre cute è composta per il 75-80 % da acqua, questo rende il nostro tessuto predisposto ad assorbire il laser luminoso che intervenendo sugli strati più in superficie dell’epidermide, fa ottenere un effetto di rinnovamento sulla pelle e una maggiore tensione della stessa nelle zone sottoposte a trattamento. Il moderno laser Erbium ha un’applicazione più delicata rispetto al laser CO2 e nella fase post trattamento si osserva anche un arrossamento cutaneo di minore entità e durata. Questo laser offre risultati più lievi rispetto al laser CO2 ed è indicato soprattutto per le rughe più superficiali, per tonificare e rinfrescare il viso. Il laser Erbium può essere combinato insieme al laser CO2 per ottenere un effetto amplificato che unisce le caratteristiche dei due laser, determinando un vero e proprio “effetto lifting”. Il laser CO2 ed il laser Erbium possono entrambi essere utilizzati anche per eliminare verruche, fibromi e cheratosi seborriche.
Indicazioni pre e post trattamento
Nelle settimane precedenti al trattamento è necessario evitare totalmente l’esposizione ai raggi solari e a lampade UVA. L’arrossamento che consegue è destinato a svanire nell’arco di poche settimane. Dopo la guarigione, la pelle appare decisamente diversa: la cute si presenta rinnovata e fresca, dal colore rosato, molto delicata e vellutata. Le rughe presenti prima del trattamento sono molto attenuate, nella maggior parte dei casi scompaiono del tutto, la texture della pelle è molto morbida ed ha una consistenza decisamente aumentata. Il medico indica una pomata antibiotica da applicare i giorni successivi e spiega l’importanza di adottare filtri solari per la pelle per evitare iper-pigmentazioni.

Chiamaci ora per un appuntamento
Risolvi efficacemente il tuo problema

Inviate una mail al centro
Per appuntamenti o per emergenze.
Oppure contattateci al telefono — +39 0680691213

Dr. Thielen Henrik
P.I. 10699070586