Terapia Autosanguis secondo Reckeweg

Terapia Autosanguis secondo Reckeweg

La terapia Reckeweg Auto Sanguis è una particolare forma di Autoemoterapia.

È un trattamento che consiste nell’inniettare al paziente il sangue precedentemente estratto per via endovenosa, combinandolo con nosodi, bioterapeutici e rimedi omeopatici. La tecnica del dott. Reckeweg dimostra come le reazioni biologiche dell’organismo servano ad eliminare le cosiddette omotossine, che entrano nel nostro corpo dall’esterno o vengono metabolizzate.

La terapia Autosanguis viene effettuata in 3 stadi, prima si ottiene un rilascio delle tossine eccitate, successivamente viene stimolato il metabolismo che regola l’attivazione e infine, tramite un preparato organico contenente nuove informazioni della cellula, viene determinato un potente stimolo alla formazione di nuovi vasi sanguigni, aspetto indispensabile per l’apporto delle sostanze utili al tessuto interessato. Questo processo può essere definito come un reset delle cellule dell’organo malato.

In quali malattie o disturbi è raccomandato un trattamento auto-sanguigno?

  • Geriatria (per ristabilire l’equilibrio naturale nei pazienti anziani e migliorarne le prestazioni)
  • Immunodeficienza generale e suscettibilità alle infezioni
  • Disturbi muscoloscheletrici (processi infiammatori e degenerativi della colonna vertebrale, le articolazioni, così come lesioni acute ai legamenti e muscoli)
  • Disturbi cardiovascolari legati all’età
  • Dolore cronico
  • Disturbi dermatologici e del tessuto sottocutaneo (comprese le allergie, infezioni fungine, cellulite)
  • Disturbi respiratori (infezioni virali e batteriche, bronchite acuta, bronchite cronica ostruttiva, allergie)
  • Malattie dell’apparato digerente (Fegato, pancreas, stomaco, intestino)
  • Malattie del tratto urinario (reni, vescica)
  • Malattie del metabolismo
  • Ferite che guariscono gravemente

Trattamento e tempistiche

Inizialmente sono programmate 3 iniezioni nell’arco temporale di circa 10 giorni, questo contribuirà a correggere la condizione patologica. Prima di ogni iniezione, avviene un esame e una valutazione del decorso della malattia. Dopo 2 settimane il paziente viene nuovamente controllato e viene esaminato il corso del recupero e gli eventuali sintomi residui. A intervalli più lunghi (settimane o mesi), un ulteriore trattamento di follow-up può rafforzare il recupero o apportare nuovi aggiustamenti.

Effetti collaterali

Il trattamento Auto Sanguis ha bassissima correlazione con effetti collaterali.
Raramente si osserva la cosiddetta prima esacerbazione.

Chiamaci ora per un appuntamento

Risolvi efficacemente il tuo problema

Inviate una mail al centro

Per appuntamenti o per emergenze.

Oppure contattateci al telefono — +39 0680691213